MAGGIO 2025
NUOVE AULE
ST MARY’S CCC (CHILD CARE CENTRE)
Ci sono 3 classi: una per l’infanzia (ECE – Early Child Education) e le classi prima e seconda della scuola elementare, per un totale di 105 bambini, tutti orfani o vulnerabili.
È in fase di costruzione un nuovo blocco di aule. Il progetto originale, composto da 3 aule, è stato modificato per ospitare 4 classi – terza, quarta, quinta e sesta della scuola elementare – e un piccolo ufficio. In questo modo, St Mary’s sarà in grado di offrire un’istruzione primaria completa.
Anno accademico 2025

Costruzione delle nuove aule St Mary’s

Un piccolo orto

Gli insegnanti di St Mary’s con Patrick

ST MARGARET’S SCHOOL
Ci sono 7 classi: 2 ECE e classi 1, 2, 3, 4 e 5, per un totale di 230 bambini. 115 bambini partecipano al programma di alimentazione.
È in costruzione un nuovo blocco di 3 aule. Una delle nuove aule sarà destinata alla classe 6, una sarà adibita a laboratorio informatico e la terza alle Arti Espressive (musica, teatro, danza) e agli Studi Tecnologici.
La buona notizia è che la scuola St Margaret’s è stata registrata presso l’EMIS (Education Management Information System). Questo è il primo passo verso la piena qualificazione come scuola sovvenzionata dal governo. Il governo ha erogato un piccolo contributo per il primo trimestre.
Anno accademico 2025
Middle class and reception class


Grade 1 and grade 2


Grade 3 and grade 4


Grade 5

Costruzione nuove aule St Margaret’s


Pronti per il tetto

NEW ZAMBIA EDUCATION CURRICULUM
A gennaio 2025 è iniziata l’introduzione graduale del NEW ZAMBIA EDUCATION CURRICULUM.
Il sistema scolastico è stato ristrutturato come segue:
L’ECE (Educazione della Prima Infanzia) è suddiviso in 2 classi:
Asilo nido (3-4 anni)
Scuola materna (5-6 anni)
La scuola primaria ora conta 6 classi invece di 7.
Lower grades 1-2-3
Upper grades 4-5-6
La scuola secondaria ora conta 6 classi invece di 5.
Forms 1-2-3-4 (livello ordinario)
Forms 5-6 (livello avanzato)
Il curriculum porrà l’accento su approcci incentrati sullo studente, attività pratiche e sviluppo di competenze pratiche.
L’inglese sarà la lingua principale di insegnamento, ma le lingue locali potranno essere utilizzate nell’educazione della prima infanzia.
I temi del cambiamento climatico saranno integrati nel curriculum a vari livelli, dalla scuola materna a quella secondaria e alla formazione degli insegnanti.
BAMBINI SPONSORIZZATI ALLA SCUOLA SECONDARIA
Sosteniamo 7 bambini della scuola secondaria.
La prima foto ritrae due fratelli, Allan e Levy Chishimba, che vivono con la nonna. Entrambi i genitori sono morti di AIDS.
Allan ha 16 anni e frequenta la classe 3 della scuola superiore.
Levy ha 13 anni e frequenta la classe 5 della scuola elementare.
La seconda foto ritrae Andrew Mukuka. Frequenta la classe 5 della scuola superiore. Da bambino ha frequentato il St Mary’s Child Care Centre.
I bambini che hanno subito un lutto da parte dei genitori e difficoltà familiari spesso rimangono indietro negli studi. Per questo motivo, potrebbero esserci bambini più grandi alla scuola primaria.
Allan and Levy

Andrew Mukuka with Sister Florence

CONTROLLO DELLA SALUTE ST MARY’S
A marzo, nutrizionisti qualificati del Ministero della Salute locale hanno visitato il St Mary’s per valutare lo stato di salute dei bambini. I bambini sono stati anche pesati e misurati nella loro altezza.
I bambini hanno ricevuto un certificato di buona salute, di cui siamo grati. Ricevere colazione e pranzo regolarmente è stato fondamentale.
Tuttavia, qualsiasi bambino con problemi di salute riceverà assistenza tempestiva presso la clinica locale.
Il signor Patrick Mumbo lavora presso l’ospedale locale ed è una figura chiave nello sviluppo dei nostri progetti dal 2008.


In attesa del controllo

Colazione fuori

LE NOSTRE FATTORIE
9 dei 12,7 ettari del nuovo terreno della Fattoria 2 a Mayembe sono stati sviluppati. Come sempre, il mais è la coltura principale. La stagione delle piogge finirà presto e inizierà la raccolta.
A gennaio sono stati acquistati 200 polli. Alcuni di questi saranno venduti per generare reddito, mentre altri saranno utilizzati nell’ambito del programma di alimentazione.
All’inizio di febbraio, una terribile tempesta e piogge torrenziali hanno spazzato via i nostri 3 laghetti per pesci, i banani, l’orto e un po’ di mais a St Margaret’s.
L’agricoltura è sempre imprevedibile e non è mai una passeggiata!

Dopo la tempesta

Mais a Mayembe

